*/ ?>
News
Giornata conclusiva del Moto Gp 2016: podio per Andrea Iannone

2016
Nov
14
foto


Si conclude questa fantastica stagione di Moto Gp e non possiamo che essere estremamente soddisfatti di  Andrea Iannone che è riuscito a salire sul terzo gradino del podio in quest' ultima giornata a Valencia, salutando tutto il team Ducati nel migliore dei modi.

Ma un grazie va anche ad Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow. Facendo infatti un resoconto, oltre a tantissime emozioni, i nostri piloti ci hanno regalato ben 13 podi, ed in particolare regalandoci:

 

  •     Prime posizioni: 4
  •     Seconde posizioni: 5
  •     Terze posizioni: 4

 

Grazie ed ancora grazie ragazzi!

I NOSTRI RIDERS:


Andrea Dovizioso
Posizione: 7°

Andrea Iannone
Posizione: 3°

Cal Crutchlow
Posizione: -

TEAM DUCATI

Sponsor-Ufficiale-ducati-corse-nero.jpg

Andrea Iannone ha ottenuto uno splendido podio nel Gran Premio de la Comunitat Valenciana, che si è disputato oggi sul circuito di Cheste. Il pilota di Vasto ha così salutato nel migliore dei modi il Ducati Team, con cui negli ultimi due anni ha conquistato una fantastica vittoria nel GP d’Austria 2016 e sei podi (un secondo posto e cinque terzi posti).

Scattato benissimo dalla terza fila, Iannone è transitato sul traguardo al termine del primo giro in seconda posizione ed ha poi ingaggiato una entusiasmante lotta a colpi di sorpassi con Rossi e Marquez. Quando il campione del mondo spagnolo è passato al secondo posto, Iannone ha continuato la sua battaglia con Rossi ed ha avuto la meglio sul campione pesarese nel corso del venticinquesimo giro, riuscendo poi a mantenere la terza posizione fino al traguardo.
Buona anche la gara di Andrea Dovizioso, che partiva dalla seconda fila. Il pilota romagnolo non è riuscito a scattare bene al via ed è transitato in settima posizione al termine del primo giro, accodandosi poi al gruppetto formato da Iannone, Viñales, Rossi e Marquez. Dovizioso ha poi dovuto rallentare il suo ritmo a causa di un problema di feeling con l’avantreno della sua moto ed è stato superato da Pol Espargaro, chiudendo la gara in settima posizione a pochi millesimi dal pilota spagnolo.
La classifica finale del campionato piloti vede Dovizioso in quinta posizione con 171 punti e Iannone nono con 112 punti. La Ducati ed il Ducati Team si sono classificati al terzo posto sia nella classifica costruttori che in quella riservata alle squadre.
 
Andrea Iannone (Ducati Team #29) – 3°
“Quella di oggi è stata una gara molto bella. Io sono partito davvero molto forte e poi insieme a Marquez e a Rossi abbiamo fatto una battaglia incredibile: sono sicuro che chi ha assistito al GP di oggi, qui in circuito o a casa davanti alla TV, si sarà divertito molto. Sono contento perché, anche se l’ultima parte del campionato non è proprio andata come avrei voluto, nella mia ultima gara per il Ducati Team sono riuscito a salire sul podio nonostante una situazione piuttosto difficile da gestire. Anche se dopo quattro anni purtroppo le nostre strade si divideranno, voglio ringraziare la Ducati, a cui ho sempre dato il 100% e da cui ho sempre ricevuto il massimo supporto, e tutti i suoi ingegneri, i meccanici, il personale della squadra, i fan, e tutti i ducatisti. Non scorderò mai questa grande famiglia, e una metà del mio cuore resterà per sempre in Ducati.”
 
Andrea Dovizioso (Ducati Team #04) – 7°
“Sono un po’ deluso perché speravo di finire la stagione lottando ancora per il podio, ma ho avuto un problema con l’anteriore fin dal primo giro: il feeling con la mia moto era diverso rispetto alla prove e non riuscivo a frenare come avrei voluto. Peccato perché mi sarebbe piaciuto molto giocarmi il podio a Valencia, che per me è sempre stata una pista difficile, e credo che oggi sarebbe potuto essere alla mia portata.  Ad ogni modo chiudere il campionato in quinta posizione era il mio obiettivo, e se pensiamo che ero undicesimo alla quarta gara devo essere soddisfatto del nostro piazzamento finale. Sono anche felice di fare parte del progetto Ducati ancora per i prossimi due anni, perché adesso vogliamo provare a giocarci qualcosa di importante.”
 
Luigi Dall’Igna (Direttore Generale di Ducati Corse)
“La gara di Andrea Iannone è stata veramente bellissima ed emozionante e questo suo podio è stato sicuramente il miglior modo per salutarci. Andrea ha corso con il cuore la sua ultima gara con la Ducati e voglio ringraziarlo perché, nei quattro anni in cui siamo stati insieme ci ha aiutato molto a crescere e ad arrivare al nostro livello attuale. Gli faccio quindi i miei migliori auguri per la sua nuova avventura. Peccato per Dovizioso, perché credo che anche lui avrebbe potuto lottare per il podio oggi, ma Andrea ha comunque dimostrato sempre una grande competitività quest’anno, soprattutto in queste ultime gare, ed ha chiuso il campionato con una buona quinta posizione.”

 

TEAM LCR

Cal Crutchlow è stato confermato come il miglior pilota di Team indipendente nel Campionato di MotoGP del 2016, nonostante la scivolata del Grand Premio di Valencia l’abbia fatto finire in nona posizione.

E’ stata la migliore stagione di sempre per la LCR Honda in premier class, con Crutchlow che ha accumulato 141 punti arrivando al settimo posto in campionato. Questo bottino da 18 giri include le due significative vittorie in Rep. Ceca e Australia, che senza dubbio rimarranno nei ricordi di tutti quelli legati al team.
Il weekend di Valencia è stato complicato per Crutchlow, perché il team non è riuscito a trovare la chiave per rendere la Honda RC213V adatta al suo pilota. Ha dovuto combattere duramente nei primi giri perché sforzava la parte posteriore, ma proprio quando sembrava che potesse chiudere la gara rientrando fra i primi dieci, è caduto a 14 giri dalla fine.
Alla fine della stagione 2016, il team ha ancora da lavorare, perché martedì mattina cominciano le prove per il 2017 a Valencia.

#35 Cal Crutchlow – DNF
“Non mi sono sentito a mio agio per tutto il weekend qui a Valencia, non siamo mai riusciti a trovare la combinazione giusta per la moto, sebbene le prove siano andate bene. Dopo 10 giri ho preso il ritmo e quindi ho iniziato a spingere, ma c’era troppa pressione sulla gomma anteriore – più alta di quella che avevo avvertito durante tutto il weekend. La pressione della gomma è calata, ma poi sono scivolato superando il limite che avevamo per oggi.”
“Abbiamo vissuto una stagione incredibile con il team, e sento di aver lavorato bene ma voglio migliorare il prossimo anno. Finire così ha un retrogusto amaro perché abbiamo avuto due fantastiche vittorie e siamo saliti spesso sul podio. Abbiamo avuto più vittorie anche rispetto ad alcuni factory team, quindi è stato grande! Dobbiamo prendere il meglio da questa stagione, ed è questo!”
“Il team LCR Honda ha fatto un lavoro straordinario durante tutto l’anno. Non è stato facile con la nostra moto, anche per Marc e Dani, ma speriamo che già dai primi test di martedì e mercoledì potremo avere un nuovo inizio con Honda”.

Media
  • resized_00054319-mediagallery_output_image_-1920x1080
  • resized_00054330-mediagallery_output_image_-1920x1080
  • resized_00054334-mediagallery_output_image_-1920x1080
  • 16375_ba1x6264
  • resized_00054278-mediagallery_output_image_-1920x1080
  • resized_00054300-mediagallery_output_image_-1920x1080
  • resized_00054332-mediagallery_output_image_-1920x1080
  • resized_00054333-mediagallery_output_image_-1920x1080