Inarrestabile Cal Crutchlow sul circuito di Phillip Island in Australia: conquista il primo posto. Andrea Dovizioso deve invece accontentarsi del quarto posto. Hector Barbera, sostituto di Andrea Iannone, è costretto al ritiro in seguito ad una caduta.
I NOSTRI RIDERS:

Andrea Dovizioso
Posizione: 4°

Andrea Iannone
Posizione: -

Cal Crutchlow
Posizione: 1°
TEAM DUCATI

Andrea Dovizioso ha ottenuto un buon quarto posto nel GP di Australia, che si è disputato oggi a Phillip Island in condizioni di asciutto. Il pilota italiano del Ducati Team, che scattava dalla terza fila, è transitato in settima posizione alla fine del primo passaggio ed è poi risalito fino al quarto posto al settimo giro. Dovizioso ha poi ingaggiato una bella battaglia con Aleix Espargarò, scivolato nel corso del ventitreesimo giro, e Maverick Viñales ma non è riuscito a superare il giovane pilota spagnolo ed ha quindi chiuso la sua gara con un buon quarto posto.
Ancora una volta sfortunato Hector Barbera, alla sua seconda esperienza nel Ducati Team. Il pilota valenciano, che partiva dalla quarta fila, ha tagliato il traguardo del primo giro in quattordicesima posizione ed ha poi iniziato una bella rimonta che lo ha portato fino all’undicesimo posto. Purtroppo Hector, che era in un gruppetto di sette piloti in lotta per la settima piazza, è poi scivolato alla curva 6 a soli tre giri dalla fine ed è stato costretto al ritiro.
Andrea Dovizioso (Ducati Team #04) – 4°
“Sono soddisfatto della mia gara di oggi anche se, quando si è in lotta per il podio fino a pochi giri dalla fine, dispiace non riuscire a salirci. Però se penso che l’anno scorso qui ho fatto una delle mie gare peggiori, terminata in tredicesima posizione, riuscire a finire il GP a Phillip Island con un quarto posto è qualcosa di positivo per me. Sono contento di come abbiamo lavorato durante tutto il weekend, ma soprattutto perché stiamo continuamente migliorando la moto. Ho gestito bene la mia gara, sfruttando le caratteristiche della mia Desmosedici GP nelle parti del circuito che ci erano maggiormente favorevoli, e sono riuscito a restare in lotta per il podio fino alla fine. Nell’ultimo giro e mezzo ho poi deciso di mollare perché stavo rischiando troppo per raggiungere Viñales, ma un quarto posto su questo circuito per me è davvero un buon risultato.”
Hector Barbera (Ducati Team #8) – ritirato
“E’ stata una gara difficile, perché ho potuto girare sull’asciutto solo nel warm-up di stamattina e quindi per me gli assetti in gara erano tutti nuovi. Dopo la partenza ho fatto una rimonta che mi ha portato a lottare nel gruppo di Redding e Petrucci per il settimo posto, ma a tre giri dal termine ho commesso un errore cercando di passare Miller: sono andato lungo, finendo sull’erba, e sono caduto. Davvero un peccato, perché oggi ho cercato di fare del mio meglio, ma non è stato sufficiente. Voglio ringraziare ancora una volta la Ducati, il mio team, Avintia Racing, e tutti quelli che mi hanno dato questa possibilità. Non ho avuto molta fortuna ma adesso devo guardare avanti e cercare di fare meglio nelle prossime due gare.”
TEAM LCR

Cal Crutchlow conquista la sua seconda vittoria in carriera sul tracciato di Phillip Islanda davanti a Rossi con un distacco di oltre quattro secondi. Il portacolori del Team LCR Honda è scattato dalla seconda posizione in griglia azzardando la gomma anteriore dura in sella alla sua RCV marchiata GIVI. Dopo la caduta di Marquez (che ha optato per la stessa gomma) che stazionava in prima posizione Crutchlow ha gestito al meglio la testa della gara e l’usura delle gomme relegando Rossi al secondo posto. Il 30enne di Coventry diventa così il primo pilota Britannico a vincere il GP Australiano ed è inoltre il pilota Britannico che ha ottenuto più vittorie in una stagione nella classe regina scavalcando Barry Sheene. I 25 punti della vittoria odierna rafforzano il suo titolo di Miglior Pilota Privato del Campionato. Prossimo appuntamento per il Team LCR Honda sulla pista malese di Sepang dove Cal potrà godersi la vittoria insieme alla moglie Lucy e alla figlia Willow.
#35 Cal Crutchlow – 1°
“Quando ho visto Marc cadere davanti a me ho iniziato ad avere paura e in quella curva ho cercato di staccare con moderazione per evitare il peggio. Conosco bene quella curva perchè ci sono caduto due anni fa mentre ero in seconda posizione quindi era fondamentale non strafare. Sono sicuro che sarei riuscito a prendere Marc oggi perchè avevo un buon passo ma dopo la sua caduta sono rimasto concentrato senza spingere troppo. Ancora una volta devo ringraziare il Team e la Honda per lo straordinario lavoro che hanno fatto questo weekend. Mi spiace che Lucy e mia figlia Willow non siano qui a festeggiare con me oggi ma sono in volo in questo momento per raggiungermi a Sepang e non vedo l’ora di condividere questo momento straordinario anche con loro”.