*/ ?>
News
Ancora podio per Cal Crutchlow: seconda posizione a Silverstone

2016
Set
05
foto


Ancora una giornata di grande successo per Cal Crutchlow che conquista il podio ottenendo un fantastico secondo posto. Dovizioso deve accontentarsi della sesta posizione

I NOSTRI RIDERS:


Andrea Dovizioso
Posizione: 6°

Andrea Iannone
Posizione: -

Cal Crutchlow
Posizione: 2°

TEAM DUCATI

Sponsor-Ufficiale-ducati-corse-nero.jpg

Andrea Dovizioso è arrivato sesto al traguardo del British GP, disputato oggi sul circuito inglese di Silverstone. Il pilota romagnolo, che partiva dalla quarta fila, ha compiuto una bella rimonta riuscendo ad agganciarsi al gruppo di testa, ma ha poi dovuto accontentarsi della sesta posizione a causa di un indolenzimento all’avambraccio destro, che gli ha impedito di spingere negli ultimi giri del GP. 

Una scivolata ha invece interrotto la gara di Andrea Iannone, che scattava dalla terza fila, e che era risalito fino al secondo posto dopo aver lottato con Pedrosa, Marquez, Crutchlow e Rossi. Purtroppo anche il pilota abruzzese del Ducati Team ha accusato un problema fisico simile a quello del compagno di squadra ed è caduto nel corso del quattordicesimo giro ponendo fine alla sua bella prestazione.

 Il British GP si è disputato con cielo nuvoloso e pista asciutta, con una temperatura di 18 gradi (aria ed asfalto). La gara è stata interrotta nel corso del primo giro a causa di una caduta che ha coinvolto Loris Baz e Pol Espargaro ed è poi ripresa con un nuovo via e la distanza ridotta a 19 giri.

Andrea Dovizioso (Ducati Team #04) –  6°
“Dopo essere scattato bene alla prima partenza, nel secondo start non sono riuscito a ripetere il bell’avvio e sono rimasto un po’ attardato perdendo contatto con il gruppo di testa. Ho dovuto forzare tanto per provare a chiudere il gap con loro, ma non riuscivo a guidare bene e verso metà gara ho iniziato ad avere un problema all’avambraccio destro e da quel momento la mia gara è stata un vero calvario. Mi dispiace per la squadra, perché oggi potevamo raccogliere sicuramente di più, ma non riuscivo assolutamente a forzare. Per restare in sesta posizione ho rischiato di cadere molte volte, perché faticavo a mantenere il controllo totale della moto. Peccato, perché vedendo il passo dei piloti che avevo davanti avremmo avuto la possibilità di giocarci la seconda posizione.”

Andrea Iannone (Ducati Team #29) – ritirato
“Sono molto dispiaciuto perché stavo facendo una gara bellissima e avevamo sicuramente la possibilità di finire sul podio. Purtroppo verso metà gara ho avuto dei problemi di affaticamento all’avambraccio destro e non sono più riuscito a controllare perfettamente la moto e questo mi ha messo in grande difficoltà. Ho fatto veramente tanta fatica, ma non mi sono voluto fermare, perché per me era difficile accettare una situazione del genere. Quando sono arrivato alla curva 17 nel corso del quattordicesimo giro, nel cambio di direzione ero in ritardo, ho preso una buca e quindi sono scivolato perché non avevo più la forza necessaria per poter controllare la moto. Peccato davvero perché oggi avremmo potuto ottenere un risultato molto importante.”

 

TEAM LCR

A sole due settimane dalla sua prima vittoria in MotoGP Cal Crutchlow ha regalato al Team LCR Honda e ai propri fan Britannici un’ulteriore occasione di festa, mettendo a segno il terzo podio della stagione nel Gran Premio di Silverstone. Crutchlow, partito dalla Pole Position sotto un cielo minaccioso, non ha fatto una partenza brillante. La gara tuttavia è stata interrotta dopo un solo giro, in seguito all’esposizione della bandiera rossa causata dall'incidente che ha coinvolto Loris Baz e Pol Espargarò (fortunatamente senza gravi conseguenze per entrambi). Vi è stato dunque un secondo inizio di gara che Cal ha saputo sfruttare in maniera esemplare, portandosi in testa al gruppo già alla prima curva.

Mentre il futuro vincitore della gara Maverick Viñales guadagnava la prima posizione e ampliava sempre più il proprio vantaggio, Crutchlow, Valentino Rossi e il collega Honda Marc Marquez sono stati i protagonisti di un’epica battaglia, scambiandosi le posizioni ad ogni giro. Crutchlow è riuscito ad agguantare la seconda posizione, difendendola dagli attacchi ripetuti dell’ex campione iridato Marc Marquez, il quale ha infine tentato un affondo contro il portacolori LCR a 200 km/h, andando poi largo in curva e allontanandosi dalla zona podio. Sul finale anche Rossi ha tentato di impensierire Crutchlow, ma il Britannico è riuscito a rimanere saldamente in seconda posizione fino al taglio del traguardo, davanti ai propri fans adoranti, salendo quindi in 8° posizione nel Campionato 2016.

#35 Cal Crutchlow – 2nd
“It was great to be a part of that battle today and really entertain the British crowd. I want to thank the LCR team and Honda for all the hard work they have put in in these recent weeks. We started the year with a few crashes, and problems with the bike, but it shows that all the hard work has paid off.”
“In the race I felt I gave as good as I got, it was a good battle with Marc and Valentino and I also want to say congratulations to Maverick because he controlled the race and did a superb job. Four new winners in the last four MotoGP races is something unique.”
“To stand on the podium in front of my home fans is pretty special and I’m really proud to do so. I feel in great shape at the moment and in good form and I hope that Misano can be another good race, although we know it will be difficult as it hasn’t been the best place for me or Honda in recent years. It won’t stop me trying and I will do so again next week.”


Media
  • silverstone-unibat-batterie-ducati-lcr
  • silverstone-unibat-lcr-ducati
  • silvertone-unibat-batterie-ducati-lcr